Il nuovo floreale romantico firmato Tone Finnanger.
La nuova collezione di cotoni stampati Tilda si chiama “Wallflower” - che in italiano significa “violaciocca” - ma che, pensiamo, nelle intenzioni della designer voglia più che altro ricordare le vivaci fantasie fiorate delle carte da parati degli Anni Sessanta e Settanta, che nascevano sull’onda hippie del “Flower Power”.
Per certo, è una collezione spiritosa e Tone Finnanger, proprio in occasione della sua presentazione, ha dato una seconda chiave di lettura del nome “Wallflower”, che in inglese indica anche quelli “che fanno tappezzeria”, per esempio alle feste: “Il nome Wallflower mi riporta alla scuola di danza, in un periodo della mia vita in cui ero più alta di tutti i ragazzi e quindi destinata a fare da tappezzeria. La sala da ballo aveva una caratteristica carta da parati floreale anni '70 in cui facevo del mio meglio per scomparire, proprio come la ragazza timida del disegno del tessuto Wallflower” ha spiegato la designer norvegese.